6^ CAMPIONATO PROMOZIONE: BRIGA 0 – 3 ARONA CALCIO
Arona Calcio, avanti tutta!
Compatta e determinata, l’Arona non si fa intimorire sul campo di un Briga in cerca di riscatto e punti. I padroni di casa resistono solo un tempo, la svolta al terzo minuto della ripresa: Mudouni impatta malamente su Falconelli ed entrambi vengono espulsi per reciproche scorrettezze. È l’Arona ora a trovare più spazi di manovra con uno scatenato Vergadoro che al 10″ segna su passaggio di N’Tiri e si procura un rigore che l’arbitro fa ritirare ravvisando una invasione: goal di Gjoka e 0-2. Tocca al neo entrato Lipari chiudere definitivamente il match con un perfetto assist per Tinaglia che insacca alle spalle di Pozzato.
Secondo posto in classifica e morale altissimo per il tour de force dei ragazzi di Mister Rampi: mercoledì sera l’Arona incontra l’Accademia Borgomanero per il secondo turno di Coppa Italia.
Questo l’articolo completo sulla partita, estratto dal “Corriere di Novara” di lunedì 17 Ottobre (© Daniele Bagnati):
BRIGA 0
ARONA CALCIO 3
BRIGA: Pozzato, Rocca, Fornara, Corvino, Gallo, Serao, Chiappini (26′ st Honcea), Coscia (34′ st Penariol), Briola, Torraco (29′ st Sagir), Midouni.
All.: Fornara.
ARONA: Falconelli, Bergantin, De Giorgi F., Degiorgi D. ( 4′ st Cavadini). Romano, Soit, Tinaglia (37′ st Notte), Mainini, Vergadoro (20′ st Lipari), Gjoka, N’tiri Opoku.
AII.: Rampi.
MARCATORI: 10′ st Vergadoro; 18′ st Gjoka su calcio di rigore; 31′ st Tinaglia.
ARBITRO: Catto di Biella.
Sorride l’Arona di Cesare Rampi capace di imporsi sul campo di Briga per 3-0. Umore opposto per la compagine di Fornara che registra la quarta sconfitta casalinga in altrettante gare giocate davanti al proprio pubblico. Il primo sussulto del match al terzo minuto: punizione di Gjoka dal limite dell’area e palla che termina alta sopra la traversa. Dopo cinque minuti sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Daniele Degiorgi ma anche in questo caso il tiro non inquadra lo specchio della porta. Briga vicino al gol al 10′: tiro-cross dalla sinistra di Coscia che costringe Falconelli alla deviazione in calcio d’angolo. Dopo una fase di sostanziale equilibrio Gjoka con una conclusione dai venti metri prova a scuotere i suoi. Il tiro è potente ma mal calibrato e termina alto sopra la traversa. Al 40′ in azione di contropiede si rende pericolosa l’Arona: assist di Vergadoro per l’accorrente Daniele Degiorgi che calcia di prima intenzione costringendo Pezzato agli straordinari. Un minuto dopo sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi da calcio piazzato ma la punizione di Gjoka termina di poco a lato alla destra dell’estremo di casa. Nella ripresa dopo un solo minuto bello scambio tra Fornara e Corvino con la conclusione di quest’ultimo che costringe Falconelli alla parata a terra. Al 3′ vivace scambio di opinioni tra Midouni e Falconelli: il signor Catto di Biella non ha dubbi ed espelle giustamente entrambi i giocatori. Al 10′ si sblocca la situazione: Opuku lancia Vergadoro che entrato in area trafigge con un preciso tiro Pozzato per l’1-0 ospite. La reazione del Briga è immediata e capita sui piedi di Fornara che costringe il neoentrato Cavadini alla parata a terra. Al 18′ Vergadoro lanciato a rete viene atterrato in piena area di rigore da Gallo. Anche in questa occasione il direttore di gara non ha dubbi ed assegna il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Gjoka che batte Pezzato. L’arbitro però ravvede un’irregolarità e fa ripetere il tiro dal dischetto: il fantasista ospite rimane freddo e trasforma. Alla mezz’ora Arona vicina al tris con Opuku, il portiere di casa è provvidenziale e respinge. Un minuto dopo, però il 3-0 è realtà lancio semplicemente illuminante di Lipari per Tinaglia che con un preciso diagonale supera Pozzato per il definitivo 3-0 ospite.
© Daniele Bagnati